Erasmus +

   Accreditamento

Per il nostro Istituto è stato appena approvato, per la prima volta e con risultati lusinghieri,  l’accreditamento al progetto europeo Erasmus+, Azione KA 120 settore Scuola, che consentirà di realizzare esperienze di mobilità all'estero per alunni e personale al fine di migliorare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento.

L'accreditamento ha validità dal 01/02/2023 al 31/12/2027.
Per il personale docente e ATA, in particolare, sono previsti corsi di formazione per il miglioramento delle competenze in lingua straniera, della didattica innovativa e delle competenze digitali, nonché attività di jobshadowing.
Il nostro Istituto si impegna pertanto a realizzare quanto indicato nel Piano Erasmus+ contenuto all'interno della richiesta di accreditamento 2022-IT02-KA120-SCH-00018831.

banner ersmus
Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.

 > Nel mese di novembre 2023, la Preside e tre docenti della Primaria e Secondaria sono stati in Spagna per una esperineza di job-shadowing presso l'Institut Escola Joan Ardevol, a Cambrils
Cambrì

> Nel mese di marzo 2024, un gruppo di 14 alunni della nostra scuola media ha effettuato la prima esperienza di mobilità breve a Letterkenny, in Irlanda 
Erasmo

> Nel mese di agosto 2024, cinque docenti hanno frequentato un corso di formazione ad Helsinki, che gli ha consentito di conoscere il curriculum scolastico finlandese
helsilk

> Il 14 ottobre 2024 , in occasione degli #ErasmusDays, il nostro Istituto ha realizzato un evento di disseminazione delle esperienze di mobilità. Ecco l’articolo pubblicato sulla Gazzetta della Martesana:
giornali

> Nel mese di marzo 2025 un gruppo di dieci studenti della nostra scuola Secondaria, accompagnati dai docenti Vecchione e Fanari, ha partecipato alla mobilità in Irlanda, a  Donegal, presso il Moville  Community College. Al rientro in Italia, i ragazzi hanno illustrato la bella esperienza ad altri studenti della scuola
vecchio era

> Nel mese di marzo 2025, tre docenti hanno partecipato alla mobilità di job-shadowing  in Grecia, presso la 45th Primary School di Patrasso, dove hanno potuto osservare buone pratiche didattiche
>simo e go

Per tutte le informazioni sul Programma Erasmus+ si può consultare il sito ufficiale dell'Agenzia Nazionale, cliccando sull'icona sottostante.