Biblioteca

La biblioteca scolastica ha lo scopo di favorire, tra gli alunni delle nostre scuole, l’interesse per la “parola scritta” e di accrescere l’amore per essa.
Ci si prefigge di porre le basi, attraverso la consuetudine con i libri, sia in formato cartaceo sia in formato digitale, per una pratica di lettura come attività autonoma e personale che duri tutta la vita.
Si procederà con un lavoro di approccio al libro che faccia nascere la curiosità e l’amore per esso.
La lettura non sarà offerta come un fatto isolato, bensì come un insieme ricco di esperienze positive e significative, di possibilità di condivisione e confronto, di possibilità creative ed espressive in cui il risultato finale non sarà una semplice fruizione passiva, ma un vissuto attivo e coinvolgente. Ciò sarà favorito dai nuovi spazi in cui sono allestite le biblioteche delle varie scuole: ambienti non convenzionali in cui il cartaceo si mescola al digitale, dotati di angoli morbidi per il relax e per la fruizione del libro intesa come piacere.
La biblioteca analogica è aumentata da quella virtuale tramite il servizio Media Library On Line, che consente l’approccio a migliaia di risorse aggiuntive utili per la didattica e per la lettura individuale di tutta la comunità scolastica.
Gli insegnanti operano da mediatori e mettono in atto tutte le strategie che facilitino il rapporto con la lingua scritta e creino l’abitudine alla lettura. In particolare, praticano la lettura ad alta voce, come metodologia strutturata che serve a potenziare diverse competenze trasversali.
I genitori sono coinvolti in una serie di iniziative per renderli consapevoli della loro importanza per far nascere negli alunni un autentico “amore” per la lettura.
Ci si avvale di risorse esterne attivando collaborazioni con la Biblioteca Civica, alcune librerie sul territorio, il Centro per il Libro e la Lettura, la Fondazione Bellonci Premio Strega, i social.
L'adesione a diverse reti, “Biblòh”, JMS, RBSL consente alle nostre biblioteche di comunicare e collaborare con biblioteche innovative sparse per l'Italia e nella nostra regione.
