Organi Collegiali
Organi di gestione e autogoverno della scuola italiana, che rappresentano le diverse componenti scolastiche.
Tipologia
Organo collegiale
Cosa fa
Gli organismi a carattere collegiale sono previsti a vari livelli della scuola.
I componenti degli organi collegiali vengono eletti dai componenti della categoria di appartenenza; i genitori che fanno parte di organismi collegiali sono, pertanto, eletti da altri genitori. 
La funzione degli organi collegiali è diversa a seconda dei livelli di collocazione: è consultiva e propositiva a livello di base (consigli di classe e interclasse), è deliberativa ai livelli superiori (consigli di circolo/istituto).
Gli Organi Collegiali presenti nell'Istituto sono quelli previsti dal Testo Unico D.lgs 297/94, TITOLO I
Art. 5 - Consiglio di intersezione, di interclasse e coordinatori di classe;
Art. 7 - Collegio dei docenti;
Art. 8 - Consiglio di istituto e giunta esecutiva;
Art. 11 - Comitato per la valutazione del servizio dei docenti;
Art. 15 - Assemblee dei genitori;
Tutti i suddetti organi sono regolati per il loro funzionamento dal medesimo Testo Unico.
Responsabile
Sede
Istituto Comprensivo Viale Lombardia
- 
IndirizzoViale Lombardia, 24 
- 
CAP20093 
- 
OrariSegreteria dal lunedì al venerdì dalle 11.30 alle 14.00 
- 
Email
- 
PEC
- 
Telefono
- 

